Torna il Festival Equilibrio: è di nuovo grande danza
Fino al 24 febbraio, dunque, sarà la “nuova danza” mondiale ad essere protagonista; accanto, come di consueto, ad artisti emergenti, anche alcuni grandi maestri della scena internazionale, come il coreografo sinoamericano Shen Wei (il 6 e il 7 in prima europea con un programma in due parti, Re-part one e Map), i belgi Anne Teresa De Keersmaeker (il 10 e l’11 con un riallestimento, in prima italiana, di Rosas danst Rosas) e Alain Platel (il 19 e 20, con una coreografia basata su La Passione secondo Matteo di J. S. Bach), o ancora Guy Weizman e Roni Haver (per la prima volta in Italia il 17 e 18, con lo spettacolo Poetic disasters).
%5B1%5D.jpg)
Infine, il 22, anche tre progetti di Aerowaves, una piattaforma europea per la giovane coreografia organizzata dal The Place di Londra diretto da John Ashford e, in chiusura del Festival, il 23 e 24, la rassegna C’est ça la vie!?, spettacolo dei Pockemon Crew, tra i gruppi di breakdance ed hip hop più famosi al mondo.
Dal 6 al 24 febbraio
Festival Equilibrio
Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi eTeatro Studio
Via P. de Coubertin, 34
Biglietti variabili a seconda degli spettacoli
Spettacoli ore 21.00; le finali del Premio Equilibrio Roma ore 19.00
Infoline: 06.80241281
-Pezzo pubblicato su RomaWeek del 6-12.02.2009-
Nessun commento:
Posta un commento