I più grandi artisti brasiliani a Roma

Nove gli esponenti del mondo dell’arte coinvolti dall’Ambasciata brasiliana e dall’IILA (l’Istituto italo-latino americano di Roma) per meglio rappresentare la diversità dei paesaggi brasiliani; la fusione di fantasia e realtà, sebbene diversi siano gli stili degli artisti, sembra essere tuttavia la costante dell’esposizione. Accanto dunque alla lussureggiante vegetazione della giungla, si possono ammirare i vibranti colori dei fiori tropicali, gli agglomerati urbani e le innumerevoli razze che li popolano; immancabili, poi, per un Paese così ricco di storia, leggende e contaminazioni culturali, anche le descrizioni pittoriche di festival folkloristici, riti antichi e miti ancestrali. 
Una visione, dunque, personale ed intima del Brasile, terra estremamente ricca di preziosi elementi naturalistici, umani e culturali, la cui radice si basa sulla cultura indigena latinoamericana, al contempo, modificatasi seguendo ora i dettami occidentali ora il patrimonio ancestrale africano condotto nel Paese durante la colonizzazione.
Gli artisti prescelti sono tra i più importanti del Brasile, noti in Europa ma anche in Oriente e Nuova Zelanda; Roberto Burle Marx, insieme a Carybé, Lia Mittarakis e Cândido Portinari. Ed, ancora, Marylu Prado, Francisco Da Silva e Rubem Valentim, insieme a Joäo Henrique ed Antônio Maia, gli unici due artisti ancora vivi.
Poesia, bellezza e colori per descrivere un Paese oniricamente straordinario.
Fino al 23 maggio
Il Brasile attraverso i suoi artisti
Ambasciata del Brasile – Galleria Cândido Portinari
Piazza Navona 10
Dal lunedi al sabato dalle 10.00 alle 18.00
Ingresso libero

Una visione, dunque, personale ed intima del Brasile, terra estremamente ricca di preziosi elementi naturalistici, umani e culturali, la cui radice si basa sulla cultura indigena latinoamericana, al contempo, modificatasi seguendo ora i dettami occidentali ora il patrimonio ancestrale africano condotto nel Paese durante la colonizzazione.
Gli artisti prescelti sono tra i più importanti del Brasile, noti in Europa ma anche in Oriente e Nuova Zelanda; Roberto Burle Marx, insieme a Carybé, Lia Mittarakis e Cândido Portinari. Ed, ancora, Marylu Prado, Francisco Da Silva e Rubem Valentim, insieme a Joäo Henrique ed Antônio Maia, gli unici due artisti ancora vivi.
Poesia, bellezza e colori per descrivere un Paese oniricamente straordinario.
Fino al 23 maggio
Il Brasile attraverso i suoi artisti
Ambasciata del Brasile – Galleria Cândido Portinari
Piazza Navona 10
Dal lunedi al sabato dalle 10.00 alle 18.00
Ingresso libero
-Pezzo pubblicato su RomaWeek del 30.04-07.05.2009-
Nessun commento:
Posta un commento