Cinema al Belvedere

Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. (Pablo Picasso)
Con parole di altri (gli Afterhours), apro questo blog, con il fuoco che spero non si spenga mai.
Ho scritto molte parole, forse inutili o banali, o forse interessanti, irriverenti e divertenti.Le ho pubblicate altrove, ma a volte capita che dopo una giornata al mare si torni a casa solo con la sabbia nelle scarpe.
Ecco spiegato, quindi, il perchè di post retrodatati.
E' iniziata anche questa avventura..davanti, l'orizzonte. Sconosciuto. E per questo, assolutamente elettrizzante!
Buona lettura a tutti!
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
8:16 PM
0
commenti
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
8:08 PM
0
commenti
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
8:03 PM
0
commenti
Verdi tra a S. Paolo entro le Mura e Caracalla
Il 19 ed il 26 luglio, alle 20.30, i Virtuosi dell’Opera di Roma eseguiranno nella Sala 1 della Chiesa di S. Paolo entro le Mura una delle piu’ belle opere di Giuseppe Verdi: La Traviata, opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave.
Ancora Verdi, invece, a Caracalla, dove il 19, 22 e 24 luglio avranno luogo le ultime tre rappresentazioni dell’Aida, con l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Antonio Pirolli ed il Coro diretto dal Maestro Andrea Giorgi.
Sempre a caracalla, il 20 ed il 23 luglio, infine, le ultime due rappresentazioni della Lucia di Lammermor, diretta da Antonello Allemandi, sempre con Andrea Giorgi a dirigere il coro del Teatro dell’Opera.
19 e 26 luglio: Traviata
Chiesa di S. Paolo entro le Mura
Via Nazionale 16 a
Biglietti: dai 25 € ai 35 €
19, 22 e 24 luglio: Aida
20 e 23 luglio: Lucia di Lammermor
Terme di Caracalla
Via delle Terme di Caracalla
Biglietti: dai 21 € agli 80 €
Infoline: 06.48160255 – 06.4817003
Il Flauto magico a S. Ivo alla Sapienza
All’interno dei concerti organizzati per la sua XXVII stagione concertistica, l’International Chamber Ensemble, diretta dal Maestro Francesco Carotenuto, eseguirà il 22, 23, 25 e 26 luglio Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart. Luogo del concerto il cortile di S. Ivo alla Sapienza, a Corso Rinascimento. La regia dell’opera è affidata a Richard Harrel, mentre i testi alle voci della Compagnia di canto dell’Opera Academy.
22, 23, 25 e 26 luglio
Il flauto magico
Cortile di S. Ivo alla Sapienza
Corso Rinascimento, 40
Biglietti: dai 10 € ai 25 €
Infoline: 06.86800125
Opera sotto le stelle a Villa Doria Pamphili
Il 20 luglio, alle 21.30, all’interno della Casa dei Teatri di Villa Doria Pamphili, si apre la decima edizione di Opera sotto le Stelle, che terminerà il 27 luglio.
Per l’apertura della manifestazione, è stata scelta La Traviata di Giuseppe Verdi, con la regia di Zuara –Mencarini; la direzione d’orchestra è affidata al Maestro Maurizio Corazza, mentre quella del coro al Maestro Mario Pellegrino.
Opera sotto le stelle - La Traviata
20 luglio
Casa dei teatri
Ore 21.30
Villa Doria Pamphili – Villino Corsini a Largo 3 giugno 1849
Ingresso da Via San Pancrazio, 10
Biglietti: 22 €, con riduzioni
Infoline: 06.9668397
-Pezzo pubblicato su RomaWeek del 19-26.07.2008-
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
7:59 PM
0
commenti
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
6:30 PM
0
commenti
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
6:04 PM
0
commenti
Verdi e Donizetti a Caracalla
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
8:50 AM
0
commenti
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
12:03 AM
0
commenti
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
11:45 PM
0
commenti
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
8:17 AM
0
commenti
E lucean le stelle alla Sapienza
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
5:45 PM
0
commenti
Dal 7 al 12 luglio si svolgerà la quinta edizione del Traffic Torino Free Festival, un festival di musica, ma non solo, molto apprezzato dal pubblico.
Pubblicato da
Cristina Loizzo
alle
7:15 AM
0
commenti