Selvaggia-mente facendo..
Roma Contact Improvisation
Dal 14 al 19 ottobre, presso lo spazio del Duncan 3.0 al Pigneto, ha luogo una jam internazionale dedicata alla Contact-Improvisation, con workshop e la messa in scena dello spettacolo Moving Men.
Organizzata da RomaContact, la tre giorni ha per protagonisti Charlie Morrisey, Jackie Miredin e Adrian Russi, danzatori/insegnanti di grande esperienza.

Oggetto della jam session è il movimento ascensionale e l’elevazione, le prese e le cadute, l’elasticità e la connessione resistenza, oltre che la flessibilità con due partner; questo tipo estremamente faticoso e particolare di danza, sarà anche protagonista del loro spettacolo, Moving Men, in scena il 17 ottobre alle 21.00. 
Performances solitarie ed in trio, dunque, improvvisate per l’occasione dai tre bravissimi danzatori, convinti della maggiore efficacia espressiva di uno spettacolo privo di coreografie prestabilite.
14-19 ottobre

Performances solitarie ed in trio, dunque, improvvisate per l’occasione dai tre bravissimi danzatori, convinti della maggiore efficacia espressiva di uno spettacolo privo di coreografie prestabilite.
14-19 ottobre
Jam internazionale di Contact-Improvisation
17 ottobre: Moving Men
Duncan 3.0
Via Anassimandro, 15
Infoline: 06.27858023
Per maggiori informazioni e registrazione: http://www.romacontact.com/
La favola di Amore e Psiche al Teatro Olimpico
Dal 21 ottobre Beppe Barra ed Andrè De La Roche sono i protagonisti, presso il teatro Olimpico, di La favola di Amore e Psiche di Renato Giordano, opera tratta da L’asino d’oro di Apuleio. 
Concentrandosi sulla parte centrale della favola di Apuleio, Giordano ha voluto rendere omaggio alla bellezza, la poetica e la suggestività espressa dal grande autore latino, fonte d’ispirazione di molte favole moderne quali Cenerentola e Biancaneve.
Con la partecipazione straordinaria di Francesca Nunzi, Piero Caretto e Francesca Marini, De La Roche ha coreografato le musiche originali di Gabriele Coen, Paolo Del Vecchio e Mario Rivera, mentre i costumi sono stati realizzati da Sabrina Chioccio e Cristina Gaetano.
Dal 21 ottobre al 2 novembre
La favola di Amore e Psiche
Teatro Olimpico
Piazza Gentile da Fabriano, 17
Spettacoli tutti i giorni ore 21.00, la domenica ore 18.00, giovedi riposo
Biglietti: dai 22 € ai 31€
Infoline: 06.3265991
17 ottobre: Moving Men
Duncan 3.0
Via Anassimandro, 15
Infoline: 06.27858023
Per maggiori informazioni e registrazione: http://www.romacontact.com/
La favola di Amore e Psiche al Teatro Olimpico


Concentrandosi sulla parte centrale della favola di Apuleio, Giordano ha voluto rendere omaggio alla bellezza, la poetica e la suggestività espressa dal grande autore latino, fonte d’ispirazione di molte favole moderne quali Cenerentola e Biancaneve.
Con la partecipazione straordinaria di Francesca Nunzi, Piero Caretto e Francesca Marini, De La Roche ha coreografato le musiche originali di Gabriele Coen, Paolo Del Vecchio e Mario Rivera, mentre i costumi sono stati realizzati da Sabrina Chioccio e Cristina Gaetano.
Dal 21 ottobre al 2 novembre
La favola di Amore e Psiche
Teatro Olimpico
Piazza Gentile da Fabriano, 17
Spettacoli tutti i giorni ore 21.00, la domenica ore 18.00, giovedi riposo
Biglietti: dai 22 € ai 31€
Infoline: 06.3265991
-Pezzo pubblicato su RomaWeek del 18-24.10.2008-
Nessun commento:
Posta un commento